11 GIUGNO 2021 ORE 18.00-20.00/20.30 CENTRO STORICO DI ROVERETO
Per premiare i nostri allievi che con resilienza hanno frequentato i nostri corsi online, Artea ha organizzato una serata di danza in centro storico. Dalle 18.00 alle 20.00/20.30 ogni gruppo presenterà un piccolo lavoro di circa 10 minuti a gruppo a ripetizione, in modo che il pubblico possa passeggiare evitando ogni assembramento. Le piazzette del centro storico saranno il nostro palcoscenico e le botteghe saranno partner strategici, offrendo una fonte di ispirazione in un match creativo tra prodotti in vendita e i cinque sensi. Dall’OLFATTO, stimolato dal profumo del caffè che invade piazza Battisti ogni qualvolta la torrefazione Bontadi macina i grani, al SUONO dell’acqua della fontana del Nettuno; dal festoso tintinnare dei bicchieri tipico dell’orario aperitivo al GUSTO di un buon vino delle nostre terre… fino alla VISTA di un giardino nascosto nella corte di un palazzo accanto al quale siamo passati tante volte senza notare alcunché. Uno spettacolo di danza dedicato ai cinque sensi alla ricerca di del SENSO perduto e di un ritrovato con-TATTO SOCIALE. Finalmente Artea sarà fuori dagli scheRmi!
Per evitare ogni tipo di assembramento, l’iniziativa assume la forma di un evento diffuso e le performance si distribuiscono lungo un “anello” di strade del cuore del centro storico – 11 giugno ore 18.00-20.00/20.30 (in caso di pioggia 14 giugno stesso orario)
Ogni esibizione verrà ripetuta più volte nell’arco della serata:
Ogni location sarà monitorata dallo staff di Artea e ogni piazza avrà un “Covid manager” (ben riconoscibile perché vestirà un gilet giallo), che avrà il compito di far applicare il Protocollo Covid coerente con quanto definito dalle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociale approvate in data 28 aprile 2021 dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome, nonché dal protocollo CONI – UISP Trentino, sottoscritto dal nostro RSPP Ing. Andrea Bertoncello.
Non sarà possibile assistere alle esibizione rimanendo in piedi, ma occorrerà prendere posto a sedere, mantenendo la mascherina. Davanti alle esibizioni saranno posizionate alcune sedute a distanza di 2 metri dagli artisti e a 1 metro tra loro in tutte le direzioni, igienizzate a ogni cambio turno. Il pubblico conserverà la mascherina mentre i danzatori potranno toglierla solo durante l’attività se manterranno una distanza interpersonale di 2 metri, indossandola nuovamente appena terminata l’esibizione. In ogni posizione sarà collocato un totem recante il titolo dell’evento, i loghi dei partner e le indicazioni da seguire per assistere alle performance in sicurezza. I danzatori arriveranno sul posto già pronti oppure si cambieranno presso la sede della nostra associazione in corso Bettini 58 lasciando gli abiti all’interno di sacchi monouso.