Il corso
Corso di avvicinamento alla danza, innovativo e divertente, che accompagna gli allievi più piccoli nei primi passi: con un’esperienza creativa e relazionale, in grado di creare nei bambini la consapevolezza espressiva del movimento e non all’apprendimento di codici precostituiti, il bambino impara a conoscere il proprio corpo e ad usare il movimento come mezzo di comunicazione con gli altri, dialogando con lo spazio usato, la musica, il ritmo, e, non ultimo, alle persone che lo circondano.
I concetti fondamentali attorno ai quali si sviluppa la conoscenza del movimento sono: l‘allineamento e il centro di gravità, necessari ai fini dell’’impostazione del corpo non soltanto per la danza classica e moderna, anche e soprattutto nella vita di ogni giorno poiché é importante avere una buona postura; il peso, che può essere inteso sia come assistenza alla gravità che come resistenza ad essa; l’energia, intesa come diversità delle qualità di forze e del fluire del movimento nello spazio; lo spazio come conoscenza dello spazio che ci circonda e delle possibilità di disegno che il corpo ha muovendosi nelle tre dimensioni; il ritmo, come studio delle diverse velocità del movimento, dei cambiamenti tra situazioni veloci e lente; il campo uditivo, come conoscenza del suono nello spazio mentre il corpo è in movimento; il campo visivo, come conoscenza percettiva dello spazio mentre il corpo è in movimento.
Il bambino lavorerà su questi ed altri elementi, sia sottoforma di gioco sia sottoforma di esercizi tecnici con intento più impegnativo, imparerà in particolar modo a conoscere il proprio corpo, lo spazio, il suono e tutti gli altri elementi la cui conoscenza diventerà più importante man mano che comincerà ad affacciarsi alla tecnica classica e non solo.
Per la frequenza al corso verrà richiesto di acquistare una divisa (calze, scarpette e body) che potrà essere indossato a lezione e utilizzato, con l'aggiunta di un piccolo accessorio, al saggio di fine anno. ORARIO: mercoledì 16.30-17.30
Per la frequenza al corso verrà richiesto di acquistare una divisa (calze, scarpette e body) che potrà essere indossato a lezione e utilizzato, con l'aggiunta di un piccolo accessorio, al saggio di fine anno. ORARIO: mercoledì 16.30-17.30